
Dott. Giovanni Ferlito, Psicologo a Messina
Il Dott. Giovanni Ferlito è uno psicologo clinico con sede a Messina, che offre servizi psicologici specialistici. Con un’attenzione particolare all’assistenza personalizzata, fornisce supporto e orientamento a persone che desiderano migliorare il proprio benessere mentale, collabora attivamente con colleghi psicologi e psichiatri, educatori, e assistenti sociali. Perché credere che la rete e l’interdisciplinarietà siano una risorsa necessaria per raggiungere la risoluzione di un problema
Chi sono? Dottor Giovanni Ferlito Psicologo Clinico
Mi chiamo Giovanni Ferlito , sono uno psicologo clinico e svolgo la libera professione a Messina , con studio in Via San Giovanni Bosco 5 (zona Tribunale) . Attualmente sono in formazione presso una Scuola di Psicoterapia ad orientamento Gestaltico .
Lavoro con adulti, adolescenti, coppie, genitori e famiglie , offrendo consulenza psicologica individuale, collaborando con colleghi psicologi, e psichiatri di Messina per condurre, e moderare gruppi di ascolto e aiuto . Affronto tematiche legate a disturbi dell’umore, disturbi sessuali, ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno, alimentazione, gestione della rabbia e relazioni affettive .
Integro conoscenze derivate dalla. dalla psicologia umanistica e dalla Gestalt , con elementi cognitivo-comportamentali , strumenti proiettivi psico-dinamici , e attingo a riferimenti come Jung, Hilman, Winnicott, Bowlby , la psicologia dell’Io , la psicologia del Sé e tutte quelle scuole che riconoscono il valore dei processi inconsci, dei conflitti interni e delle relazioni precoci nel determinare il comportamento umano.

La mia storia e il mio metodo
Cosa faccio nel mio lavoro? il mio compito non è dare consigli: il mio lavoro consiste nel trovare significati, il mio lavoro è indagare e aiutarti a vedere le connessioni che danno senso alla tua storia. I dettagli che possono sembrare insignificanti per me sono importanti. Io sono una guida.
Accompagno i miei pazienti in un cammino di scoperta e consapevolezza, per imparare a guardarsi dentro, sentire, e trovare la propria strada.
Nessuno possiede la verità, nessuno sa dov’è il tuo bene o il tuo male. Nessuno può sapere dov’è la tua verità.
Insieme impareremo a sostare nelle domande, a dare senso a ciò che emerge.
Col tempo, imparerai a sostenerti, ad ascoltarti davvero, e a non avere paura di guardare ciò che non ti piace di te.
È importante che tu possa fidarti e affidarti.
Ed è giusto che io ti dica qualcosa di me.
La cosa più importante da sapere su di me è questa:
Sono dislessico.
Fin da bambino ho vissuto con fatica compiti semplici e automatici come leggere e scrivere, provando spesso disagio e frustrazione.
Ancora oggi leggere e scrivere non mi piace: è la mia più grande difficoltà.
Eppure, col tempo, questa ferita si è trasformata in una risorsa, in una benedizione.
Non leggo fluentemente le parole, ma so leggere i segni che il dolore lascia sul corpo, le emozioni, le storie delle persone.
Anche quelle che emergono dalle parole non dette.
In vent’anni di psicoterapia personale come paziente, ho conosciuto l’Altro che vive dentro di me.
Quello che James Hillman chiama il “daimon”: un nucleo invisibile e originario che ci abita fin dalla nascita — una forza interiore che ci orienta, ci chiama e ci spinge verso ciò che siamo davvero.
Il mio daimon mi ha tolto la capacità di leggere e scrivere con facilità, e questo mi ha fatto provare per anni, un profondo odio e rancore verso me stesso.
Fino a quando ho compreso che il mio daimon non era contro di me, ma era con me e per me.
E che ciò che mi era stato tolto non era una punizione, o una ingiustizia ma un’occasione:
Non leggo fluentemente. Ma leggo le parole che non si dicono. Leggo i gesti del corpo, e ti aiuto a far parlare parti di te che non conosci. Ti aiuto a sentire la voce della tua anima.
Conosco la tua rabbia, perché ho conosciuto la mia, conosco la tua inadeguatezza, perché per molto tempo sono stato a tu per tu con il mio essere inadeguato.
Ho cercato per moti anni qualcosa in cui potermi sentire bravo, ma non la trovavo. Perché non mi guardavo, ero solo troppo severo con me stesso.
Il dono era nascosto bene.
Dove era difficile poterlo vedere, perché non credevo potesse essere nelle mie difficoltà.
Proprio tra una penna e un foglio — l’ultimo posto dove credevo ci potesse essere qualcosa di buono in me.
Nelle mie difficoltà ho trovato il mio valore.
Oggi aiuto i miei pazienti con quella penna e quel foglio:
insieme riscriviamo la loro storia, cambiamo prospettiva, e riscopriamo che i veri Eroi sono coloro che scelgono, ogni giorno, di vivere con significato.
Fuori dallo studio, amo camminare.
Nel 2016 ho percorso il Cammino di Santiago. 800 km in 45 giorni.
Nel 2019 ho attraversato la Sicilia a piedi, da Agrigento a Palermo, e poi da Palermo a Messina: 40 giorni in solitaria. Tra montagne e silenzi, alla ricerca di me stesso, esplorando paesaggi dell’anima e della terra.
Camminare è la metafora del mio lavoro: ogni passo è scoperta, fatica, ascolto e trasformazione.
Il mio lavoro mi appassiona, perché mentre accompagnano gli altri nel loro cammino, cammino anch’io.
Continua a scoprire, a crescere, a trasformarmi.
Mi permette di incontrare l’umanità — dentro e fuori di me —
e dà senso pieno alla mia esistenza.

Supporto piscologico individuale
Lavorare sul conflitto interno (blocchi, autosvalutazione, insicurezze)
Gestire meglio il conflitto con gli altri (familiari, partner, colleghi) Rafforzare l'autostima e la capacità decisionale

Supporto psicologico per la coppia.

Gruppi di Incontro e supporto psicologico











TELEFONO
Per prendere un appuntamento scrivetemi su WhatsApp al numero 371-5485745
Se volete contattarmi via email scrivete a giovanniferlito1981@gmail.com
INDIRIZZO
Il mio studio si trova in via san giovanni bosco 5 cap 98122 Messina
Contattami su WhatsApp
Se hai bisogno di prendere un appuntamento clicca sull'icona di WhatsApp a lato e inviami un messaggio. Il mio numero è
371-5485745 ti risponderò appena possibile.